INDICAZIONI TERAPEUTICHE |
La Balneoterapia termale è una terapia più leggera rispetto al fango. Oltre alle stesse indicazioni della fangoterapia, è indicata per: Problemi circolatori: varici, postumi di flebopatie di tipo cronico, esiti o postumi di intervento chirurgico vascolare periferico,… Malattie reumatiche: osteoartrosi, artrosi, osteoporosi, artriti, periartriti, reumatismi, fibrosi, tendiniti, lombalgie, alcune forme di discopatie, esiti di interventi per ernia discale, cervicalgie, miositi, nevralgie e alcune forme di neuropatie, mialgie reumatiche e da contratture neuromuscolari, atropatite gottose,… Patologie da lesioni: postumi di fratture, distorsioni, lussazioni, contusioni, dolore post-traumatico cronico,… Inestetismi della cute e del tessuto sottocutaneo (cellulite, ritenzione idrica: affezioni cutanee di tipo non infiammatorio. Ciclo di cura consigliato: 12 bagni terapeutici |
FASI DEL TRATTAMENTO |
1) BAGNO TERMALE |
La balneoterapia termale consiste nell'immersione completa (ad esclusione del capo) del corpo in acqua termale alla temperatura di 36-38 °C per circa 10-15 minuti. Prezzo senza convenzione ASL 1 bagno termale € 16,00 |
2) REAZIONE |
È come la "reazione" del fango, ma in questo caso si ha una minore intensità di risposta. |
3) MASSAGGI |
A scelta tra Normale, Terapeutico o Subacqueo. |